Nel maggio 2024, la Liguria ha registrato oltre 1.550.000 presenze turistiche, segnando un incremento del 13,3% rispetto allo stesso periodo del 2023, quando le presenze erano poco più di 1.300.000. Secondo l'Osservatorio turistico regionale, questo aumento è stato di circa 182.690 unità, trainato principalmente dai visitatori stranieri, che hanno superato il milione.
La salute del settore turistico ligure è dovuta anche dall'efficacia delle campagne di marketing, come "Liguria 83, il più bel mare d’Italia", che promuove le eccellenze locali. L'imminente riapertura della via dell'Amore, inoltre, rafforzerà l'attrattività della regione.
La Liguria si conferma ancora una volta, inoltre, al vertice delle regioni italiane per numero di Bandiere Blu. Questa regione, con le sue coste incantevoli e le acque cristalline, ha ottenuto il maggior numero di riconoscimenti, confermando l'eccellenza dei suoi servizi e l'impegno verso la sostenibilità.
Dettagli ProvincialiI tedeschi, i francesi e gli svizzeri sono i principali visitatori stranieri, con un aumento del 33% dai turisti tedeschi. Anche i flussi dagli Stati Uniti e dal Canada rimangono stabili. La Liguria è una destinazione popolare anche per i piemontesi (Torino +21,3%) e i lombardi (Milano +14,4%).
La quiete della Liguria offre un'esistenza tranquilla, distante dal frastuono delle grandi città. La tua seconda casa diventa un rifugio sereno, dove puoi allontanarti dallo stress quotidiano e ricaricare le energie, immerso nella bellezza naturale e nell'atmosfera pacifica che caratterizzano questa regione.
Contattaci! Troveremo l’immobile più adatto alle tue esigenze.